Belluno Venezia andata e ritorno - Le nuove elettrificazioni in Veneto (Codice: 9788897891994)

Voto:

In 160 pagine gli autori Alessandro Z. De Nardi e Samuele Trivellin ripercorrono la storia del treno tra le due città, da metà Ottocento al 13 giugno 2021, soffermandosi in particolare sui lavori di elettrificazione degli ultimi anni e spiegando come e perché è stata realizzata. Non si è trattato semplicemente di mettere due fili, ma di un intervento più ampio e complesso descritto anche con fotografie e disegni, che ora permette il ritorno dei treni diretti tra Belluno e Venezia.

Volume ristampato ed aggiornato, con nuove fotografie.

Prezzo: 15.00 EUR
Quantità:
Commenti
Giovanni Andreatta (su FB), 09.07.2021 21:50:25
Complimenti, preso alla mostra di Belluno il 13 giugno e letto tutto d'un fiato. Interessantissimo.
Ugo Cappelletti Dalle Crode (su FB), 14.07.2021 15:53:57
... complimenti: ordinato e arrivato in pochi giorni. Letto d'un fiato in un giorno. Imparato moltissimi e sconosciuti aspetti della questione elettrificazione, ma anche molti altri collaterali!
Fio Facchinn (su FB), 09.07.2021 19:09:19
Complimenti!
Daniele Mercadante (su FB), 09.07.2021 19:07:53
Complimenti!
Riccardo Favaretto (su FB), 10.07.2021 09:51:06
Ho letto il libro tutto d’un fiato: lettura più che piacevole che dalla storia della linea arriva alle dinamiche che hanno consentito l’elettrificazione. Curiosi anche gli aspetti storici e tecnici affrontati. Un plauso agli autori che sono riusciti a condensare il tutto rendendo in un volumetto davvero ben fatto!
Fabrizio Baroni (su FB), 09.07.2021 21:19:43
Bello. Complimenti. Tanti anche i riscontri storici certificati dalla testimonianza di chi ha vissuto certi momenti. Scoperta piacevole anche per gli appassionati delle Mav ferrovie ungheresi le cui locomotive nel 1918 prestarono servizio nel bellunese dopo un viaggio avventuroso.
Copyright MAXXmarketing GmbH
JoomShopping Download & Support
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.