La sezione degli Impianti Elettrici ferroviari fu uno dei 5 settori nei quali furono suddivise le Ferrovie dello Stato durante il '900 ed era individuato dal colore azzurro, riscontrabile tanto nei fregi dei cappelli dei ferrovieri quanto nelle copertine del manuale del ferelettrico.
Questa sezione aveva competenza sia sulla parte dell'infrastruttura interessata dall'energia elettrica (TE, Sottostazioni, illuminazione, forza motrice, linee primarie), sia sugli apparati di sicurezza.
Oggi, con lo sviluppo sempre più massiccio degli impianti elettronici e delle telecomunicazioni, nonché con la maggior complessità in generale degli impianti e, non ultimo, con la frammentazione delle società ferroviarie del XXI secolo, il vecchio servizio impianti elettrici possiamo ricondurlo ai seguenti uffici:
Nel museo di Ferrovie Arrugginite abbiamo adottato la suddivisione "storica" per la catalogazione di cimeli, apparati e impianti vari.