Categoria: Varie, altra documentazione
Editore: EPC - Editoria Professionale
Pagine: 250
ISBN: 88-8184-054-5
Biblioteca: Ferrovie Arrugginite
Luogo: Biblioteca /Museo Ferrovie Arrugginite
Anno: 1996

Stato prestito: Disponibile

Disponibilità: 1/1

Recensione

Indice

  • Introduzione
  • Parte I: La prevenzione nei cantieri alla luce del D.Lgs. n. 494/96
    • Capitolo 1: premessa
    • Capitolo 2: Le novità del decreto cantieri
    • Capitolo 3: Committente pubblico e committente privato
    • Capitolo 4: Obblighi del committente e del responsabile dei lavori
    • Capitolo 5: I coordinatori per la sicurezza
    • Capitolo 6: Compiti del coordinatore per la progettazione
    • Capitolo 7: Compiti del coordinatore per l'esecuzione dei lavori
    • Capitolo 8: Lavori all'interno dell'azienda
    • Capitolo 9: Obblighi del datore di lavoro
    • Capitolo 10: Obblighi dei lavoratori autonomi
    • Capitolo 11: I lavoratori autonomi
    • Capitolo 12: I rappresentanti per la sicurezza
    • Capitolo 13: Modalità attuative di particolari obblighi
      • La riunione periodica
      • La visita del cantiere da parte del medico competente
    • Capitolo 14: La notifica preliminare
    • Capitolo 15: Il fascicolo
    • Capitolo 16: Il piano di sicurezza e coordinamento
    • Capitolo 17: Il piano generale di sicurezza
    • Capitolo 18: Le contravvenzioni
      • Contravvenzioni commesse ai committenti e ai responsabili dei lavori (art. 20)
      • Contravvenzioni commesse ai coordinatori (art. 21)
      • Contravvenzioni commesse ai datori di lavoro (art. 22)
      • Contravvenzioni commesse ai lavoratori autonomi (art. 23)
      • Contravvenzioni commesse ai lavoratori (art. 93, comma1 lettera a) D.Lgs. n. 626/94)
  • Parte II: Aspetti applicativi in materia di sicurezza e salute nei cantieri
    • Capitolo 1: Studio preliminare
    • Capitolo 2: Installazione del cantiere
    • Capitolo 3: Impianto elettrico di cantiere
    • Capitolo 4: Impianto di terra (sistemi TT)
    • Capitolo 5: L'illuminazione del cantiere
    • Capitolo 6: Impianto di protezione contro le scariche atmosferiche
      • Impianto di protezione contro le scariche atmosferiche del ponteggio
      • Impianto di protezione contro le scariche atmosferiche della gru
    • Capitolo 7: Impianto elettrico alimentato da gruppo elettrogeno
    • Capitolo 8: Adempimenti da eseguire prima dell'inizio dei lavori
    • Capitolo 9: Documentazione da conservare in cantiere
    • Capitolo 10: Gestione dell'emergenza in cantiere
    • Capitolo 11: Pronto soccorso
    • Capitolo 12: Prevenzione incendi
    • Capitolo 13: Infortunio sul lavoro
    • Capitolo 14: Le opere provvisionali
      • Ponteggi metallici
      • Ponteggi metallici autosollevanti
      • Ponti su ruote (trabattelli)
      • Ponti a sbalzo
      • Ponti su cavalletti
      • Andatoie e passerelle
      • Ponteggi per elevatori
    • Capitolo 15: Le principali attrezzature di cantiere
      • Utensili a mano
      • Scale a mano
      • Utensili portatili e apparecchiature elettriche mobili
    • Capitolo 16: Gli apparecchi di sollevamento
      • Misure generali comuni
      • Radiocomandi
      • Adempimenti amministrativi comuni a tutti gli apparecchi di sollevamento
      • Apparecchi a mano
      • Montacarichi ad argano a motore
      • Argani a bandiera
      • Argano a cavalletto
      • Gru a torre
      • Autogrù
    • Capitolo 17: Altre attrezzature di cantiere
      • Betoniere
      • Autobetoniere
      • Centrali di betonaggio
      • Macchine per la produzione delle malte
        • Misure principali di protezione
      • Misure per gli addetti alle betoniere, alle molazze o impastatrici in genere
      • Sega circolare
      • Macchine per la lavorazione del ferro
      • Macchine per il taglio e la saldatura del metallo
  • Parte III: Appendice
    • Capitolo 1: Schema di piano proposto dalla UE
    • Capitolo 2: Bibliografia
  • La produzione EPC
Data inserimento:
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.