La nostra biblioteca è composta da una moltitudine di libri, manuali, pubblicazioni, circolari e testi sulla storia e sulla tecnica della ferrovia. Il tutto è attentamente catalogato digitalmente, sistemato su scaffalature e messo a disposizione liberamente e gratuitamente a chiunque abbia il piacere o il desiderio di consultarlo.
I libri presenti sono volumi ormai obsoleti per quanto riguarda l'innovazione delle FS ma sono di notevole importanza storica. Attualmente, nella biblioteca digitale troviamo la copertina e l'indice del libro; alcuni volumi sono stati digitalizzati completamente e non sono presenti fisicamente nella biblioteca perché sono andati perduti.
La biblioteca è strutturata i 6 categorie.
La categoria Istruzioni contiene tutti i documenti/volumi legati ai vari manuali istruzioni FS istruzioni che consentono lo spostamento ferroviario. È composta da una categoria principale che raccoglie i volumi generici (Istruzioni) e da 5 sottocategorie che raccolgono i volumi dedicati in maniera specifica per mansione.
La categoria Movimento raccoglie tutti i volumi dedicati alla sezione del movimento dei treni.
La categoria Storia Ferroviaria raccoglie tutti i volumi legati alla storia della ferrovia in generale, storia ferroviaria locale e altri volumi dedicati alla storia di particolari impianti.
La categoria Tecnica ferroviaria è una raccolta di volumi della rivista La Tecnica Professionale editata dal CIFI.
La Categoria Trazione è una categoria dedicata ai libri che parlano del mondo della trazione. È presente una sottocategoria dedicata al mondo Merci.
Varie è una categoria miscellanea, dedicata alla documentazione di vario genere non catalogabile. Qui è possibile trovare cartografie, disegni, iconografie e planimetrie.